
LIQUORE al finocchietto
Antica ricetta tradizionale calabrese.
Continua a leggere Liquore di finocchietto selvatico
|
|||||
![]() LIQUORE al finocchietto Antica ricetta tradizionale calabrese. Continua a leggere Liquore di finocchietto selvatico ![]() liquore di cedro Sulla costa tirrenica cosentina da Tortora a Cetraro, sulla Riviera dei cedri, si produce il 98% della produzione nazionale del cedro. Questo agrume lo si trova citato nell’Antico Testamento come il frutto (etrog) dell’albero più bello (adar), da cogliere per la festa delle capanne (sukkot) tipica del rituale religioso ebraico e Continua a leggere Liquore di cedro ![]() Liquore di bergamotto Usato tradizionalmente nelle feste principali, nei matrimoni e per gli ospiti importanti. Continua a leggere Liquore di bergamotto (Agrumetto o Agrumello) ![]() liquori agli agrumi Antico prodotto familiare calabrese, usato tradizionalmente nelle feste principali, nei matrimoni e per gli ospiti importanti. Continua a leggere Liquori di agrumi, di limoni o di limetta ![]() Liquore alla liquirizia La liquirizia pianta originaria dell’area mediterranea, è una leguminosa perenne caratterizzata da radici fittonanti e lunghi stoloni da cui si estrae il “succo o estratto”. Impiegata in diversi settori industriali (particolarmente in quella dolciaria). Esistono diverse varietà ma la più apprezzata è la glabra. In Italia la liquirizia trova localizzazione quasi Continua a leggere Liquore alla liquirizia ![]() amaro alle erbe Il liquore d’erbe Amaro del Capo è un prodotto di un’antica ricetta calabrese rielaborata e migliorata dalla famiglia Caffo di Limbadi agli inizi degli anni ’30. Le erbe e gli aromi utilizzati in questo prodotto sono tutti di provenienza calabrese. Continua a leggere Amaro alle erbe (Amaru do Capu) |
|||||
Copyright © 2018 DNA Calabro - All Rights Reserved Powered by WordPress & Atahualpa |